L’intervento proposto è di tipo individuale e avviene in studio.
La modalità verrà concordata con la famiglia sulla base delle difficoltà specifiche del bambino/ragazzo. A seguito di un colloquio con i genitori, in cui verranno discusse le esigenze dello studente, visionati i quaderni e l’eventuale valutazione diagnostica, si definisce un piano di intervento individualizzato.
Gli incontri avranno una durata variabile di 1,30/ 2 ore, con frequenza settimanale da concordarsi secondo le difficoltà riscontrate.
Sono previsti incontri periodici di monitoraggio in studio con i genitori per la valutazione dei progressi, la rivalutazione degli obiettivi e l’eventuale definizione di un nuovo percorso.